CONSOLIDAMENTI e SOTTOFONDAZIONI
Il consolidamento dei terreni è un intervento di vitale importanza per la longevità delle costruzioni che col passare del tempo possono subire cedimenti strutturali. Il movimento delle fondamenta può essere dovuto a diverse cause: dalla tipologia del terreno, insufficiente per capacità portante a sostenere la sovrastruttura, ai carichi irregolarmente distribuiti, fino alla struttura fragile dell’edificio stesso.
[ Indietro ]
I segnali di cedimento che si riscontrano in questi casi sono crepe, fessure, inclinazioni della pavimentazione e danni al soffitto. La stabilizzazione delle fondazioni è quindi necessaria per prevenire il presentarsi di anomalie e garantire maggior sicurezza e stabilità agli immobili. Edilcostruzioni realizza anche questo tipo di interventi da molto tempo, adottando le tecniche più avanzate nel campo, adatte anche ad aree di particolare interesse storico-architettonico. Tra le opere di consolidamento terreni si possono annoverare interventi su fabbricati a Padova, sul molo del Lago di Garda e a Venezia. Consolidamento molo sul Lago di Garda ![]() Sottofondazione in micropali per stabilizzazione edificio ![]() Consolidamento terreni tramite Jet Grouting ![]() Consolidamento fondazioni edificio tramite micropali ![]() Rifacimento fondazione esistente ![]() |
|